Miderma:
l’eccellenza nella dermatologia.


MIDERMA
Miderma Milano
Centro dermatologico a Milano e provincia
Il progetto prende forma a partire dall’esperienza consolidata dello Studio Dermatologico Bianchi di Parabiago, fondato oltre vent’anni fa dal Dr. Fernando Bianchi, da sempre punto di riferimento per la dermatologia clinica ed estetica nella provincia di Milano. Proprio all’interno dello studio, il Dr. Pier Luca Mandolini e il Dr. Francesco Barberi hanno lavorato fianco a fianco, contribuendo nel tempo alla crescita della struttura e all’evoluzione dei servizi offerti ai pazienti. Miderma Milano nasce dalla volontà condivisa di fare un passo in più, creando una nuova sede nel cuore di Milano capace di offrire un servizio ancora più
completo, moderno e vicino alle persone. Un centro che unisce la solidità di un percorso ventennale a un approccio multidisciplinare e all’avanguardia: dermatologia clinica, medicina estetica, laser e chirurgia dermatologica convivono in un unico spazio, progettato per accogliere ogni paziente in modo competente, attento e personalizzato.
Perché ogni pelle è diversa, ma ciò che non cambia mai è l’importanza di sentirsi compresi, ascoltati e accompagnati con professionalità lungo tutto il percorso di cura.
Miderma Milano:
il nostro impegno per la cura della tua pelle
Noi di Miderma vogliamo offrire un’assistenza dermatologica completa, fondata sulla qualità dei trattamenti, sull’affidabilità delle diagnosi e sulla centralità del paziente.
Miderma Milano si propone di unire l’eccellenza medica alla costante innovazione tecnologica, con il fine ultimo di rispondere in modo preciso e mirato a ogni esigenza, sia clinica che estetica. Vogliamo garantire risultati visibili, sicuri e duraturi, mantenendo sempre alta l’attenzione alla relazione medico-paziente e al benessere complessivo di chi ci sceglie.
Guardiamo al futuro con l’intento di diventare un punto di riferimento riconosciuto per la dermatologia e la medicina estetica a Milano e in Lombardia.
Crediamo in un modo di fare medicina che metta al centro la persona nella sua unicità, che sappia coniugare scienza e umanità, tecnologia e ascolto, rigore e attenzione quotidiana.